Tipo | Architrave di una porta |
Sottotipo | |
Tipo MAD Tipo Mourir à Dougga | |
Tipologia altri autori Nel caso di incertezze nella tipologia (iscrizione non vista o attualmente troppo danneggiata per poter stabilire la tipologia) in questo campo sono raccolte le tipologie riportate da altri autori ad esempio: "Cippe": Carton 1895, p. 111. "Ara": CIL, 22222. | |
Funzione | Dedica imperiale |
Visto Visto durante il survey o riportato unicamente da altri autori? | Visto |
Materiale | Calcare bianco |
Descrizione | il nome di Licinio e la secondo g di Augg non sembrano stati erasi [per damnatio memoriae dopo la rottura tra Costantino e Licinio] come suggeriscono le letture di Carton, Merlin e CIL. Merlin 1907, 208: ll. 2 e 3 sono complete |
Apparato critico | |
Datazione | 30.04.313 - 8.10.316 |
Criteri datazione | dopo la sconfitta di Maximinus il 30.04.313 e prima della rottura tra Costantino e Licinio nel 316 |
Stato conservazione | le estremità sinistra e destra dell'architrave mancano nel 2013 |
Testo: stato di conservazione | Leggibile (per intero o almeno parzialmente) |
Caso | |
Scrittura | |
Stile | T longae, L aperta |
Altezza lettere | l. 1: 9; l. 2: 6,5; l. 3: 7. Misure l. 2-3 secondo CIL |
H Altezza totale. Es altari: 120 (totale); 20 (coronamento); 80 (fusto); 20 (zoccolo) | 46 |
L Lunghezza. Es. altari: 50 (coronamento); 40 (fusto); 50 (zoccolo) | 140 (bloc 2013). 200 (Zeiller 1903). 280 (CIL 8.27415) |
W (spessore) Spessore. Es. altari: 50 (coronamento); 40 (fusto), 50 (zoccolo) | 53 |
Campo epigrafico | 46/112 |
Luogo di origine Luogo di provenienza dell'oggetto se ci sono indizi che questo non coincide con il sito sotto il quale l'epigrafe è schedata | DU741 |
Luogo di ritrovamento Informazioni e commenti riguardo al luogo e alle circostanze del ritrovamento | DU741; Carton 1895, p. 49, colloca il ritrovamento "le long d'une piste allant vers Ain Taki". Davanti fattoria poco ad est di Sidi Bou Atrouss |
Luogo conservazione Luogo di conservazione se questo non coincide con il sito sotto il quale l'epigrafe è schedata | murato davanti alla facciata di un capannone, con la funzione di panchina |
Data | |
Foto | |
Disegno | |
Autore |
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Accetto